Evento – Investire a Grosseto e in Toscana, le opportunità del territorio grossetano

INVESTIRE A GROSSETO E IN TOSCANA: IL QUADRO NAZIONALE E REGIONALE, LE OPPORTUNITA’ E I VINCOLI DEL TERRITORIO GROSSETANO 13 dicembre 2023, ore 09.30, Sala Eden, Mura di Grosseto Il Comune di Grosseto ha organizzando, in collaborazione con Promo PA Fondazione, l’evento “Investire a Grosseto e in Toscana: il quadro regionale e nazionale, le opportunità […]
Bando attutativo PNRR “Sostituzione e Ammodernamento Frantoi Oleari”

Con il decreto n.22724 del 19-10-2023, la Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale della regione Toscana ha approvato il bando attuativo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 2 Componente 1 (M2C1) – Investimento 2.3 – Innovazione E Meccanizzazione Nel Settore Agricolo e Alimentare “Sostituzione /Ammodernamento Frantoi Oleari”. Il presente bando viene emanato […]
Rapporto di previsione di Confindustria: PIL italiano rallenta e opportunità PNRR

Il Rapporto di previsione del Centro studi di Confindustria, indica una crescita del Pil italiano a +0,7% nel 2023, già acquisita a metà anno, con il terzo e quarto trimestre sostanzialmente fermi. Nel 2024 si prevede una media a +0,5%, in forte calo rispetto alle stime precedenti. Il documento evidenzia un’analisi approfondita dei fattori che influenzano questo […]
Trend positivo per le imprese agricole del grossetano

Secondo i dati del sistema camerale, in Maremma sono nate 71 nuove imprese agricole nel periodo 2019-2022 (+15.1%). Il delegato di Giovani Impresa Coldiretti Grosseto, Simone Parrucci, ha affermato che l’attività agricola necessita di investimenti sui servizi essenziali e sulle infrastrutture digitali, oltre che di un migliorato accesso al credito e al capitale fondiario. Attualmente, […]
Pitigliano: riunione preparatoria all’accordo sul Distretto Biologico

Venerdì 13 ottobre si è svolta a Pitigliano la riunione preparatoria per la costituzione del Distretto Biologico. Il comitato promotore, composto dai comuni di Pitigliano, Sorano, Castell’Azzara, Roccalbegna, e Semproniano, ha raccolto le prime venticinque adesioni di aziende agricole locali a conduzione biologica. I Comuni aderenti si sono resi disponibili a sostenere le spese iniziali […]
Coldiretti: in Maremma +15,1% di imprese under 35

In provincia di Grosseto, ci sono attualmente 542 imprese agricole gestite da persone sotto i 35 anni, il numero più alto tra tutte le province italiane. Questo successo è in gran parte dovuto al modello “Toscana,” che vanta il maggior numero di imprese multifunzionali a livello nazionale, ben 1.230 in totale (28,4% del totale). Queste […]
Al via i cantieri PNRR del Comune di Grosseto

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a Grosseto sta prendendo forma. Con un totale di 30 progetti, finanziamenti oltre i 38 milioni di euro, oltre 4 milioni di euro di contributo comunale, 12 milioni di euro di cofinanziamento privato e ulteriori 20 milioni di euro di investimenti indiretti. Si stima che l’effetto complessivo […]
Pubblicato il rapporto sull’incrocio di domanda e offerta per la provincia di Grosseto

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha pubblicato il nuovo rapporto sull’incrocio della domanda e dell’offerta di lavoro per titolo di studio riferito all’anno 2023. Nel 2022, la quota di candidati di difficile reperimento per le imprese grossetane è giunta al 32,8%. I professionisti over 30 sembrano essere più difficili da trovare. […]
La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno pubblica due nuovi bandi su PCTO e Transizione Energetica

Bando per la realizzazione di PCTO e iniziative correlate La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha pubblicato un bando rivolto alle piccole e medie imprese finalizzato all’assegnazione di un contributo per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) e/o di project work, realizzati a partire dal 1° gennaio […]
Comune di Grosseto: approvato il Piano Strutturale

Lo scorso 9 settembre il Consiglio comunale di Grosseto ha adottato il nuovo piano strutturale che andrà a ridisegnare l’assetto della città per i prossimi 10 anni. Il Piano rappresenterà lo strumento principe per orientare le imprese del territorio e i futuri investitori sulle opportunità di sviluppo e le aree a maggiore potenzialità. Al centro […]