Incentivi e Opportunità di Finanziamento
Tutti gli incentivi e le opportunità di finanziamento
Il comune di Grosseto supporta la crescita delle imprese e l’attrazione di nuova imprenditorialità grazie agli incentivi europei, nazionali, e regionali. Gli incentivi son destinati sia alle grandi corporazioni italiane e straniere sia alle piccole e medie imprese.
22
interventi pubblici e
privati
33,2
milioni di risorse assegnate al territorio di Grosseto
14
milioni di cofinanziamento
100
milioni di euro di investimenti: la ricaduta stimata sul territorio
I principali progetti
Programma Innovativo Nazionale della Qualità (PINQUA)
17.500.000 €
di investimenti
2.600.000€
per il restauro, la rifunzionalizzazione, e la valorizzazione del Bastione Fortezza-Cassero Senese
84.000€
per il restauro, la rifunzionalizzazione, e la valorizzazione del Bastione Cavallerizza-Piazza de Maria
5.046.000€
per la realizzazione di appartamenti ERP e ERS
1.100.000€
per il rinnovo urbano di Piazza della Palma e spazi limitrofi
3.650.000€
per la riqualificazione di Via dei Barberi
2.520.000€
per il recupero totale dell’ex area PEEP
2.500.000€
per la costruzione del nuovo impianto sportivo polivalente
Rigenerazione urbana
5.100.000 €
di investimenti
2.600.000€
per il restauro e la rivitalizzazione della Casa della Musica (Ex Garibaldi)
500.000€
per boschi urbani in Parco del Diversivo
2.000.000€
per aree attrezzate in Parco del Diversivo
Scuola Futura
10.210.000 €
di investimenti
8.500.000€
per la demolizione e la ricostruzione dell’edificio scolastico di Via Adamello/Via Montebianco
1.270.000€
per la costruzione di un nuovo asilo nido in Via Statonia
440.000€
per i nuovi locali mensa della scuola in Viale Giotto
Efficienza Energetica
500.000 €
di investimenti
per l’adeguamento e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici comunali
Transizione digitale
435.031 €
di investimenti
328.160€
per la realizzazione di un nuovo sito internet e dei servizi digitali
92.871€
per la migrazione al Cloud e per l’attivazione delle funzionalità PagoPA e AppIO
14.000€
per l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitale SPID e CIE

