Evento – Investire a Grosseto e in Toscana, le opportunità del territorio grossetano

INVESTIRE A GROSSETO E IN TOSCANA: IL QUADRO NAZIONALE E REGIONALE, LE OPPORTUNITA’ E I VINCOLI DEL TERRITORIO GROSSETANO 13 dicembre 2023, ore 09.30, Sala Eden, Mura di Grosseto Il Comune di Grosseto ha organizzando, in collaborazione con Promo PA Fondazione, l’evento “Investire a Grosseto e in Toscana: il quadro regionale e nazionale, le opportunità […]
Bando attutativo PNRR “Sostituzione e Ammodernamento Frantoi Oleari”

Con il decreto n.22724 del 19-10-2023, la Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale della regione Toscana ha approvato il bando attuativo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 2 Componente 1 (M2C1) – Investimento 2.3 – Innovazione E Meccanizzazione Nel Settore Agricolo e Alimentare “Sostituzione /Ammodernamento Frantoi Oleari”. Il presente bando viene emanato […]
Rapporto di previsione di Confindustria: PIL italiano rallenta e opportunità PNRR

Il Rapporto di previsione del Centro studi di Confindustria, indica una crescita del Pil italiano a +0,7% nel 2023, già acquisita a metà anno, con il terzo e quarto trimestre sostanzialmente fermi. Nel 2024 si prevede una media a +0,5%, in forte calo rispetto alle stime precedenti. Il documento evidenzia un’analisi approfondita dei fattori che influenzano questo […]
Trend positivo per le imprese agricole del grossetano

Secondo i dati del sistema camerale, in Maremma sono nate 71 nuove imprese agricole nel periodo 2019-2022 (+15.1%). Il delegato di Giovani Impresa Coldiretti Grosseto, Simone Parrucci, ha affermato che l’attività agricola necessita di investimenti sui servizi essenziali e sulle infrastrutture digitali, oltre che di un migliorato accesso al credito e al capitale fondiario. Attualmente, […]
Pitigliano: riunione preparatoria all’accordo sul Distretto Biologico

Venerdì 13 ottobre si è svolta a Pitigliano la riunione preparatoria per la costituzione del Distretto Biologico. Il comitato promotore, composto dai comuni di Pitigliano, Sorano, Castell’Azzara, Roccalbegna, e Semproniano, ha raccolto le prime venticinque adesioni di aziende agricole locali a conduzione biologica. I Comuni aderenti si sono resi disponibili a sostenere le spese iniziali […]
Approvata la NaDEF 2023

Su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti è stata approvata il 27 settembre dal Consiglio dei ministri la Nota di aggiornamento al DEF (NADEF) del 2023 con le nuove previsioni per il triennio 2024-2026. Il documento è stato predisposto tenendo conto “di un quadro economico-finanziario su cui gravano gli effetti di una politica monetaria restrittiva basata sull’aumento dei […]
ESG & Agribusiness

Venerdì 22 settembre alle ore 17:30, la sala del Cassero di Grosseto ospiterà “ESG & Agribusiness”, un evento organizzato in collaborazione con studio legale Antichi e studio legale Scheggi. L’evento si propone di approfondire le modalità attraverso cui le esperienze locali in ambito di agribusiness possono contribuire a sostenere le imprese del territorio anche sotto […]
Pubblicato l’avviso 2023 “Parco Agrisolare”

È stato emanato, in data 21 luglio 2023, il nuovo Avviso ai sensi del Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 211444 del 19 aprile 2023. L’Avviso è relativo al finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, con le risorse residue della misura […]
Il comune di Grosseto riceve 4 Vele Blu

Durante la serata inaugurale della trentacinquesima edizione di Festambiente, i Comuni della provincia di Grosseto hanno ricevuto le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano. Come ogni anno, l’obiettivo di Legambiente è stato quello di premiare le acque di balneazione, l’efficacia della raccolta differenziata dei rifiuti, la buona gestione delle risorse idriche, ma anche l’efficienza […]