IT

Trend positivo per le imprese agricole del grossetano

Secondo i dati del sistema camerale, in Maremma sono nate 71 nuove imprese agricole nel periodo 2019-2022 (+15.1%).

Il delegato di Giovani Impresa Coldiretti Grosseto, Simone Parrucci, ha affermato che l’attività agricola necessita di investimenti sui servizi essenziali e sulle infrastrutture digitali, oltre che di un migliorato accesso al credito e al capitale fondiario.

Attualmente, nella provincia di Grosseto si registrano 542 imprese agricole under 35. Tale valore è in linea con i valori della regione Toscana, che detiene il maggior numero di imprese agricole a livello nazionale, ossia il 28.4% del totale (1.230). Molte di queste imprese hanno sviluppato parallelamente dei business connessi, come le attività agrituristiche, la produzione di energia alternativa, o la trasformazione dei prodotti.

Entro i prossimi tre anni, circa 600 imprenditori agricoli avranno un’età compresa tra i 60 e i 64 anni e potranno andare in pensione; pertanto, si rende necessaria un’accelerazione della transizione generazionale.

Articoli correlati

Evento – Investire a Grosseto e in Toscana, le opportunità del territorio grossetano

Bando attutativo PNRR “Sostituzione e Ammodernamento Frantoi Oleari”

Rapporto di previsione di Confindustria: PIL italiano rallenta e opportunità PNRR

Trend positivo per le imprese agricole del grossetano

Pitigliano: riunione preparatoria all’accordo sul Distretto Biologico

Coldiretti: in Maremma +15,1% di imprese under 35

Contattaci