IT

Approvata la NaDEF 2023

Su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti è stata approvata il 27 settembre dal Consiglio dei ministri la Nota di aggiornamento al DEF (NADEF) del 2023 con le nuove previsioni per il triennio 2024-2026.

Il documento è stato predisposto tenendo conto “di un quadro economico-finanziario su cui gravano gli effetti di una politica monetaria restrittiva basata sull’aumento dei tassi d’interesse e le conseguenze del conflitto russo- ucraino” dice Giorgetti.

Il governo – prosegue – si è mosso secondo una politica di bilancio seria, responsabile e prudente consapevole che fare debito non è mai una buona cosa ma, allo stesso tempo, considerando che l’aiuto alle famiglie con redditi medio bassi deve essere comunque confermato. Di conseguenza abbiamo rideterminato – sottolinea – la previsione di crescita per il 2023, il 2024 e gli anni successivi, aggiornando anche il livello di indebitamento che ogni anno ci possiamo permettere”.

Articoli correlati

Evento – Investire a Grosseto e in Toscana, le opportunità del territorio grossetano

Bando attutativo PNRR “Sostituzione e Ammodernamento Frantoi Oleari”

Rapporto di previsione di Confindustria: PIL italiano rallenta e opportunità PNRR

Trend positivo per le imprese agricole del grossetano

Pitigliano: riunione preparatoria all’accordo sul Distretto Biologico

Coldiretti: in Maremma +15,1% di imprese under 35

Contattaci