IT

Modifiche al Piano triennale per le opere pubbliche: 2 mln in più

In data 14 settembre il Consiglio comunale di Grosseto ha approvato le modifiche al piano triennale 2023-2025 per le opere pubbliche. Dal FOI, il Fondo Opere Indifferibili di cui il Comune è risultato beneficiario – vengono stanziati oltre 2 milioni e 900 mila euro in aiuto ai progetti PNRR. Durante la presentazione l’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Gianneschi, ha assicurato sul buon avanzamento dei progetti e sul rispetto puntuale del cronoprogramma.

Le maggiori modifiche riguardano il restauro del Bastione Fortezza e del Cassero Senese che passa da 2.600.000 euro di finanziamento iniziale ai 3.120.000 attuali; la riqualificazione del parco dell’ex Diversivo che si vede aggiunti 50.000 euro in più rispetto ai 2 milioni di partenza; il restauro del fabbricato dell’ex Garibaldi che passa da 2.600.000 euro ai 2.860.000 attuali. Ma l’intervento che registra il maggior aumento di finanziamenti in assoluto è la ricostruzione di via Saffi con i suoi 1.009.200 euro in più.

Le modifiche non investono solo i progetti PNRR. Anche la riqualificazione di via dei Lavatoi, di Fossombroni e viale Porciatti è stata inclusa nel piano con 628.267 euro. Così come è stato reinserito il lotto 1 della “Ciclovia tirrenica” – da 1.220.000 euro – che collegherà il ponte sull’Ombrone alla frazione di Principia a Mare.

Articoli correlati

Evento – Investire a Grosseto e in Toscana, le opportunità del territorio grossetano

Bando attutativo PNRR “Sostituzione e Ammodernamento Frantoi Oleari”

Rapporto di previsione di Confindustria: PIL italiano rallenta e opportunità PNRR

Trend positivo per le imprese agricole del grossetano

Pitigliano: riunione preparatoria all’accordo sul Distretto Biologico

Coldiretti: in Maremma +15,1% di imprese under 35

Contattaci